L’ufficialità della giornata è stata decisa dalle Nazioni Unite nel 2005, quando l’assemblea generale celebrò il 70° anniversario della liberazione dei campi di concentramento e la fine dell’Olocausto.
Fabrica è il centro creativo di ricerca sulla comunicazione di proprietà del gruppo Benetton, di base a Treviso. Dal 1994 grazie a Fabrica sono emersi grandi talenti nel campo della fotografia, della grafica, del video e della creatività in generale, attraverso un programma di borse annuali.
Le elaborazioni grafiche che presentiamo sono quindi un omaggio alle vittime dell’Olocausto, invitando tutti a non dimenticare le tante discriminazioni che si commettono ogni giorno nei confronti di chi ancora oggi è considerato diverso.
Titolo: Searching
Nota dell’autore: Ho cercato in Google immagini sull’Olocausto. Ne sono apparse molte scure. Il primo risultato nella mia immagine rappresenta un simbolo di speranza nei diritti umani, perché dovremmo imparare dalla storia.
Titolo: Tattoo on Survivor
Nota dell’autore: Nelle interviste ai sopravvissuti si legge che hanno orribili ricordi dell’Olocausto, ma continuano ad avere un approccio positivo alla vita. Nonostante i tatuaggi siano ancora sulle loro braccia, possono comunque avere uno splendido futuro davanti a loro.