Photos by Flavio Pescatori

Flavio Pescatori, classe 1987, è nato ad Anzio e vive a Milano. Laureato in fashion design, è specializzato in fotografia.

Se un luogo può definirsi come identitario, relazionale, storico, uno spazio che può non definirsi tale è un non luogo. I non luoghi sono gli spazi dell’anonimato, sono sia le infrastrutture per il trasporto veloce sia i mezzi stessi di trasporto. Il non luogo è il contrario di dimora, di una residenza, di un luogo nel senso comune del termine. Frutto dell’evoluzione supermoderna, i non luoghi vengono frequentati quotidianamente dalla maggior parte della popolazione, cordoni di persone percorrono ogni giorno gli stessi corridoi, privati della loro identità dal contesto anonimo e standardizzato, ostacolano gli interscambi sociali per soddisfare esigenze pratiche e materiali. Paradossalmente, si conquista l’anonimato solo dopo aver fornito prova della propria identità; solo dopo aver firmato,
in qualche modo, una sorta di contratto, il soggetto diventa oggetto, perdendo le sue caratteristiche personali.

In “safari” i non luoghi vengono vissuti da spettatore, gli scenari enigmatici scorrono come diapositive turistiche di un viaggio intercontinentale. Lo spettatore non viene privato dell’identità, non viene catapultato all’interno dei non luoghi; le fotografie mostrano un approccio critico e distaccato, come se fossimo estranei a questo meccanismo. Testimonianze di fossili e carcasse si alternano all’individuazione di animali autoctoni e selvaggi, privati dell’identità fino al tornello successivo. “Safari” mostra scorci apparentemente anonimi della nostra vita quotidiana e abitudini folcloristiche ad uno spettatore turista, una guida fotografica del nostro sistema culturale rapido e moderno, ma ancora rude e selvaggio.

Follow @positive_mag on twitter for the last updates
Tagged:
About the Author

The articles written by this author are uploaded by the Positive Magazine Editorial Team and written by the the author(s) indicated on the top of the article.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *