Premio Arte Laguna 2010

Premio Arte Laguna
Blog Premio Arte Laguna

SORGATO_GALL_OCCHIO
(Image courtesy Premio Arte Laguna. Author: Chiara Sgorgato, vincitrice premio speciale Under 25 pittura)

BANDO PREMIO ARTE LAGUNA 2010

Il Premio è aperto a tutti gli Artisti, senza limiti di età, sesso, nazionalità o altra qualificazione. Ogni artista può partecipare con una o due opere anche a più sezioni. Di seguito le specifiche tecniche:

Pittura – opere realizzate in piena libertà stilistica e tecnica (olio, tempera, acrilico, inchiostro, vinile, acquerello, grafite, matita, collage, etc.) e su qualsiasi supporto (tela, carta, legno, plastica, ferro, etc.). Le misure massime consentite per ogni opera sono di cm 150 per lato.

Scultura e installazione – opere create in qualsiasi materiale organico o inorganico. Le opere possono anche avvalersi di suoni, luci, video e movimenti meccanici o elettrici. È possibile presentare le opere in forma di progetto digitale fotografico. Le misure massime consentite per ogni opera sono: base 4 metri, profondità 4 metri, altezza 4 metri, peso 150 kg. L’autore dell’installazione, qualora venga selezionato per la mostra collettiva dei finalisti, dovrà fornire all’organizzazione del premio tutti i materiali necessari per l’allestimento dell’opera e sovraintendere personalmente all’allestimento stesso.

Arte fotografica – fotografie su supporto analogico in b/n e a colori, fotografie digitali in b/n e a colori, elaborazioni digitali in b/n e a colori, opere interamente realizzate al computer. Le misure massime consentite per ogni opera sono di 150 cm per lato.

Video Arte e animazione – video, film e opere realizzate con tutte le tecniche di animazione su qualsiasi supporto digitale e analogico. Le opere dovranno durare un massimo di 15 minuti, titoli di apertura e di coda compresi. Per la mostra finale sono richieste le opere originali riversate o salvate su DVD in alta qualità e in formati compatibili con i più diffusi strumenti di lettura.

Performance – ogni artista o gruppo di artisti può partecipare con una o 2 perfomances che potranno essere realizzate con qualsiasi tecnica e forma espressiva e con l’ausilio di qualsiasi materiale di supporto (video, musica ecc. che dovranno essere fornite e allestite dall’artista stesso qualora l’opera venga scelta tra le finaliste). Ogni singola performance dovrà avere una durata massima di 10 minuti e potrà coinvolgere un numero massimo di 5 artisti. Per le opere che prevedono musica o immagini non originali devono essere garantiti tutti i copyright ed i diritti Siae qualora necessari.

Scadenza: 16 Novembre 2010
Prorogato al 20.12 il termine ultimo per le iscrizioni on-line
Premi: 100.000 €
opere dei vincitori rimarranno di proprietà dell’artista

Sezioni: pittura, scultura, fotografia, video arte e performing art
Partecipazione: Il concorso è aperto a tutti gli artisti, senza alcuna limitazione. Non c’è un tema specifico

A due mesi dalla chiusura delle iscrizioni l’arte del vetro diventa protagonista di un nuovo premio speciale con scadenza anticipata al 28 Ottobre 2010.
Possono partecipare tutti gli artisti che candidano 2 opere.

Il Premio Arte Laguna si arricchisce di un nuovo premio speciale grazie alla collaborazione con la Scuola del Vetro Abate Zanetti: una residenza per artista della durata di un mese.

Il vincitore di questo Premio Speciale avrà:
• residenza di 30 giorni a Venezia
• realizzazione di un progetto al fianco dei maestri vetrai di Murano
• ospitalità nel cuore di Venezia presso Acca Hotel
• assistenza della Scuola del Vetro Abate Zanetti
• esposizione finale

artisti finalisti: 110
Luoghi Espositivi: Arsenale di Venezia, l’Istituto Culturale Romeno di Ricerca Umanistica di Venezia
Premi Speciali: 31 gallerie internazionali (New York, Shanghai, Las Vegas, Roma, Firenze ,…) Tina B Prague Open Festival di Venezia

Artist in Residence: Fondazione Claudio Buziol di Venezia, Museo Zauli di Faenza, Art Stays di Ptuj Slovenia
Business for Art: Reil intervento artistico in una località a Bahia in Brasile

Curatore del Premio: Igor Zanti – Critico d’Arte
La Giuria:
Gianfranco Maraniello – Direttore di Bologna, Mambo
Chiara Barbieri – Direttore Collezione Peggy Guggenheim Publications
Ludovico Pratesi Direttore – Visual Arts Center Pescheria Pesaro
Luca Panaro – Critico d’Arte
Rossella Bertolazzi – Direttore IED
Maja Skerbot – critico d’arte e curatore
Valentina Tanni – critico d’arte e uno dei fondatori Exibart
Monika Burian – di Tina B International Contemporary Art Festival di Praga
Matteo Zauli – Direttore Museo Zauli di Faenza

Follow @positive_mag on twitter for the last updates
About the Author

The articles written by this author are uploaded by the Positive Magazine Editorial Team and written by the the author(s) indicated on the top of the article.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *