Comunicare in caso di emergenza

Nell’ultimo periodo si sono susseguite diverse calamità naturali tra uragani e alluvioni, attentati terroristici e killer in fuga nelle campagne, sottolineando come la comunicazione in caso di emergenza sia un aspetto fondamentale della vita “social” e iper-connessa delle persone.
Come si comunica in caso di emergenza? Quali sono i nuovi mezzi digitali, che vanno ad accompagnare i media tradizionali, come radio, televisione e quotidiani?

Prendiamo  il caso del terremoto di Amatrice, successo in agosto 2016. Le prime scosse sono avvenute intorno alle 3:30 di notte e le prime notizie sono state mandate in rete attraverso foto e post di utenti e forze dell’ordine su Twitter. Un social network è stato il primo mezzo di comunicazione, oltre a chiamate e messaggi, utilizzato per diffondere l’allarme e le immagini di una catastrofe naturale. Dopodichè, le notizie si sono sparse in tutta Italia, e poi anche in tutto il mondo, tramite il tradizione telegiornale.

Nonostante la tempestività giornalistica, sta diventando sempre più immediato scrivere un post o un messaggio sui social network, soprattutto Twitter e Facebook. Ma è sempre così immediato e tempestivo il lavoro dei social media manager delle forze dell’ordine?

Mettendo a confronto i profili Twitter della Questura, si può notare come ci sia una discrepanza tra un profilo e l’altro. Prendendo come esempio la capitale italiana, Roma, e altre due grandi città come Milano e Torino, si può osservare come la biografia descrittiva del profilo sia totalmente diversa, con addirittura due numeri diversi da chiamare.

Per quanto simili, ogni descrizione ha un suo stile e solo due utilizzano il Numero Unico per le Emergenze 112, mentre Roma ha ancora il numero precedente scritto, il 113.

Con il profilo ufficiale della Polizia di Stato si può ben notare come nemmeno il loro sia aggiornato al nuovo numero unico, mettendo in difficoltà chi magari si rivolge direttamente a loro.
La situazione peggiora se si va a scavare più a fondo, cercando i profili Twitter della Questura del Veneto. Venezia, capoluogo della regione, non ha nemmeno il profilo della Questura, ma solamente quello del Comune. Mentre città come Vicenza e Belluno hanno il profilo della Questura, ma quasi del tutto spoglio e inutilizzato, se non occasionalmente.

Fortunatamente, in Veneto è presente il profilo del Servizio Urgenza Emergenza Medica della regione, che tuttavia nella descrizione continua ad indicare come numero per le emergenze il 118, invece del 112, valido anche per loro; e anche il servizio delle maree via sms o via mail per segnalare possibile acqua alta a Venezia e Chioggia.

Con tutti questi profili, si può evincere come, nonostante l’invasione di smartphone, non sempre questi profili vengano seguiti e curati per essere sempre aggiornati ed efficaci per gli utenti. Il Safety Check di Facebook è tempestivo tanto quanto avviene con Twitter, per cui bastano pochi caratteri di messaggio o un “check in” di sicurezza per dare l’allarme. Ci sono poi anche altri metodi utili per diffondere le notizie di emergenza come Snapchat: quest’ultimo è principalmente utilizzato dall’utente medio più che dalle più specifiche forze dell’ordine. Con Waze, come Google Maps, si è sempre aggiornati su vari incidenti stradali tramite la collaborazione di ogni utente che ha scaricato l’applicazione. Negli Stati Uniti, a causa della grande quantità di uragani dell’ultimo periodo, Zello è stata una delle app più quotate per comunicare con amici e parenti, perchè è un vero e proprio walkie-talkie con cui chiamare e dare un allarme; mentre Google ha creato durante l’uragano Harvey una mappa interattiva per segnalare problemi ed emergenze.

Dal 2014 è disponibile, 112 Where Are U, l’applicazione dell’Area Regionale Emergenza Urgenza sia per iPhone che Android e Windows Phone. Con questa app è possibile chiamare il 112 cliccando sul simbolo in rosso per parlare con un operatore delle forze dell’ordine. Altrimenti, si può inviare una chiamata silenziosa sempre al 112 nei casi in cui sia difficile comunicare, come durante un terremoto sotto le macerie. L’unico problema di questa applicazione è la mancanza di copertura nazionale: funziona solo in alcune regioni e province d’Italia, come Roma, Trento o la Lombardia, regione da dove è partita l’app. Un ottimo modo per comunicare le emergenze, peccato.

Una serie di applicazioni utili, comode, veloci, che funzionano bene soprattutto in altri Paesi come Stati Uniti o Germania o Regno Unito, ma in Italia cosa ci resta a parte l’app del 112, Facebook e Twitter? Nonostante la presenza di canali su Telegram che pubblicano notizie dell’ultima ora ogni secondo, la tempestività delle forze dell’ordine è ancora carente e non sempre le emergenze sono efficacemente segnalate e diffuse.

Total
0
Shares
Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Prev
Siena International Photo Awards 2017

Siena International Photo Awards 2017

Dal 27 ottobre al 30 novembre Siena si trasforma in capitale della fotografia in

Next
National Museum of World Writing – Korea
museum

National Museum of World Writing – Korea

The Ministry of Culture, Sports and Tourism has sponsored an international

You May Also Like